Telecom Italia e Mozilla hanno ufficialmente portato Firefox OS nel nostro Paese. È stato infatti annunciato che l’Alcatel OneTouch Fire è stato messo in vendita nello store online della TIM. Arriverà anche nei negozi fisici a partire dal prossimo venerdì 6 dicembre. Si tratta di uno smartphone molto interessante, che non solo può contare sulla presenza del nuovo sistema operativo open source della volpe di fuoco, ma anche su una discreta scheda tecnica ad un prezzo a dir poco concorrenziale.
Andiamo a scoprirlo nei dettagli: il display dello OneTouch Fire presenta una diagonale da 3,5 pollici con risoluzione HVGA. Il suo cuore, che gli permette appunto di far girare senza problemi Firefox OS, è un processore con una frequenza di clock da 1 GHz, supportato da una memoria RAM da 256 MB. Lo spazio di archiviazione di foto e dati è appena di 512 MB, ma è possibile espandere il tutto attraverso un lettore di schede microSD, che supporta aggiunte fino a 32 GB (inclusa col telefono troverete una microSD da 2 GB). La fotocamera si assesta sulle medie del segmento con una qualità massima di 3,2 Megapixel. Sono garantite le principali connettività come le reti Wi-Fi, il Bluetooth 3.0, il modulo GPS, la radio AM-FM e naturalmente le reti 3G. Non è previsto il supporto alle reti 4G LTE. Chiudiamo con la batteria, che si assesta su una capienza da 1.400 mAh. Il tutto sarà disponibile ad un prezzo di 79,90 €.
Davvero conveniente, per quanto non bisogna scordarsi che si tratta di un apparecchio entry level. Detto questo il debutto di Firefox OS nel nostro Paese è un evento a dir poco storico. L’affetto che il software di Mozilla è riuscito a guadagnarsi in questi anni grazie al browser Firefox potrebbe anche fungere da traino per il sistema operativo con lo stesso nome, da tempo simbolo di open source e libero commercio. Riuscirà a battagliare con Android e iOS?
Image may be NSFW.Clik here to view.
